Cos'è
Un viaggio nella musica napoletana e il monologo comico, omaggio a Palermo, di Sergio Vespertino.
Ricchissima la proposta del weekend a Villa Belvedere dove sabato e domenica, nell’ambito della rassegna “Serate Serene in Anfiteatro”, organizzata da Afoca, Associazione Folkloristica Carinese APS, sono in programma due spettacoli: “Napul’è-Compagnia di Suoni Mediterranei”, il 23 agosto, e “Strafelicissima Palermo”, il 24 agosto, entrambi con inizio alle ore 21.
I biglietti, con posti assegnati, da 5 a 8 euro, si possono acquistare sia al botteghino che su Liveticket.it (https://www.liveticket.it/anfiteatrovillabelvedere).
Sinossi Napul’è-Compagnia di Suoni Mediterranei
Un viaggio musicale intenso e raffinato tra i grandi classici della canzone napoletana e le suggestioni jazz, blues e swing, dal repertorio storico, fino all’omaggio a Pino Daniele.
Sinossi Strafelicissima Palermo
Palermo, una delle città visceralmente amata, nel bene e nel male, per sua grandezza anche nella miseria. Palermo sorride. Palermo mescola amore e rabbia, cultura e ignoranza, arte e inerzia, violenza e dolcezza, sconfitte esistenziali e sogni di trasformazione. Palermo felice. Palermo ha in grembo figli perennemente figli, perché è pur sempre la culla del Mediterraneo. Palermo, quadrivia di cultura privo di semaforo, rigurgita ingorghi storici e strombazza fasti che furono. Allora Palermo si crede felicissima. In questo esuberante accumulo di immagini, emozioni, citazioni, variazioni, con personaggi vitali, autentici e appassionati, Vespertino con la sua narrazione, scandita dal ritmo musicale di Virginia Maiorana alla fisarmonica, fa emergere l’inafferrabile realtà siciliana, traendo dal suo capoluogo l’anima di una “Strafelicissima Palermo”.
A chi è rivolto
a tutti
Date e orari
23 ago
24
ago
Costo
da 5 a 8 euro,
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 09:19