Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

“Volti di Coraggio": l’iniziativa contro la violenza sulle donne

Dallo shooting fotografico alla mostra diverse le iniziative nel vicolo dei Fiori per riflettere, ricordare e soprattutto agire

Data inizio :

25 novembre 2025

Data fine:

25 novembre 2025

“Volti di Coraggio": l’iniziativa contro la violenza sulle donne
Municipium

Cos'è

L’associazione “La Carini che vorrei”, presieduta da Giusy Musso, il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza di genere, presenta “Volti di Coraggio”, un evento unico, rivoluzionario e profondamente simbolico che si terrà nel suggestivo Vicolo dei Fiori di Carini, dalle ore 16:00 alle 18:00.
 
“L’iniziativa - spiega Giusy Musso - nasce dall’esigenza di trasformare un luogo della città in uno spazio di memoria attiva, riflessione consapevole e partecipazione emotiva. Un evento che unisce arte, testimonianza, educazione e comunità per dire con fermezza ‘mai più violenza, mai più silenzio’”. “Volti di Coraggio” è un evento aperto a tutti: donne, uomini, famiglie, giovani, scuole e associazioni. Un’occasione per ritrovarsi, per testimoniare, per cambiare insieme la cultura che ancora oggi tollera, minimizza o difende la violenza.
 
LO SHOOTING FOTOGRAFICO
Il primo momento dell’evento sarà dedicato a uno shooting fotografico inclusivo aperto a tutte le donne. L’artista e prof.ssa Maria Rita Caracappa realizzerà una serie di ritratti femminili, uno per ogni donna che vorrà raccontare – con un volto, un gesto, uno sguardo – la propria forza, la propria storia o semplicemente per dire "Io ci sono".
Le fotografie saranno poi stampate e trasferite su pannelli in forex per essere esposte in una installazione permanente sulla grande parete bianca che sovrasta la panca rossa collocata nel Vicolo dei Fiori.
La parete diventerà così una galleria a cielo aperto, un muro vivo che restituisce una voce potente alla comunità: una narrazione collettiva di coraggio e dignità.
 
LA MOSTRA ESTEMPORANEA DI PITTURA
Contemporaneamente, l’associazione Jonathan Livingston ODV realizzerà una mostra estemporanea di pittura coinvolgendo alcuni alunni di una scuola del territorio di Carini.
Un gesto educativo e culturale per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto, all’ascolto e alla prevenzione della violenza di genere, attraverso il linguaggio immediato e universale dell’arte.
 
LE SCARPETTE ROSSE
Uno dei momenti più intensi dell’evento sarà la collocazione delle scarpette rosse in ceramica sulla base della panca rossa, simbolo di forza e resilienza.
Le scarpette sono dedicate alle quattro donne vittime di femminicidio nella storia di Carini: Laide; la baronessa Laura Lanza di Trabia; Caterina, sorella della baronessa; Annamaria Scavo, uccisa dieci anni fa dal marito.
Un gesto che vuole ridare nome, volto e dignità alle donne che non possono più raccontare la loro storia ma che rappresentano "Volti di Coraggio”.
 
LA PANCA ROSSA
La panca rossa, dal colore vivo e brillante – simbolo di energia e non di sangue – è il cuore dell’evento.
Un luogo che invita a fermarsi, riflettere, ricordare e soprattutto agire.
Con l’installazione dei ritratti e delle scarpette, il Vicolo dei Fiori si trasformerà in un percorso emozionale, permanente e condiviso.
Municipium

A chi è rivolto

a tutti

Municipium

Date e orari

25 nov

10:00 - Inizio evento

25
nov

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2025, 17:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot