
Patrimonio culturale
Novità (32)

I castelli di Sicilia fanno rete per promuovere il turismo: presentata l'app che mette in vetrina i tesori dell'Isola
Lo strumento permette di esplorare i territori di 14 Comuni siciliani, tra cui Carini, e agevola - tra le altre cose - l'accesso alle informazioni su eventi locali e attività in programma nel territorio

“Il castello siciliano dell’anno” è quello di Carini: oggi la consegna del premio
La cerimonia si svolgerà alle ore 16 all'interno dell'antico maniero. A seguire prenderà il via anche l’evento “Natale al castello”

Il Castello di Carini si impreziosisce: nelle stanze tornano gli arredi dell'epoca
Un letto, due scrivanie, un divano, diversi armadi e poltrone, un salottino e altri mobili che richiamano fedelmente quelli originali del Rinascimento sono stati dislocati nei saloni, nelle stanze e nei corridoi
Servizi (1)
Documenti (1)
Il Castello di Carini è di proprietà comunale. Al mantenimento, al funzionamento il Comune di Carini provvede secondo le norme del presente Regolamento.
Vivere il comune (6)
Carini storica: viaggio nel tempo a lume di candela al castello
L'evento è promosso dall'Associazione Solarte con il patrocinio del Comune
Castello La Grua Talamanca
Completati i restauri, avviati a partire dal 1982, racchiude in sé quanto di meglio può restare dell’architettura arabo–normanna, del ‘400 gotico-catalano, del ‘500 rinascimentale e del ‘700.
Chiesa Madre
La Chiesa Madre dedicata originariamente al SS. Sacramento, è oggi intitolata a Maria SS. Assunta. Venne eretta alla fine del XV sec., incamerando la chiesetta del SS. Sacramento e di S. Sebastiano.